Basta usare VNC che è già installato in raspian.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Basta usare VNC che è già installato in raspian.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Si sarebbe interessante :) Ma bisognerebbe creare un firmware ad hoc vero? Si, se il firmware non lo supporta devi aggiungerlo o farne uno ad hoc. Le stringhe da inviare alla seriale a 9600 baud sono: // ESP01_SERIAL_RELEbyte ESP01_SERIAL_RELE1_ON_data[] = {0xA0, 0x01, 0x01, 0xA2};byte ESP01_SERIAL...
Quella schedina a 2 relè con esp-01 ha un chip che pilotato serialmente dall'esp comanda i relè (che giro di parole [emoji23][emoji23][emoji1787][emoji1787][emoji1787]) Basta mandare una stringa alla seriale dell'esp01 per pilotare i relè. Se ti interessa dimmelo che ti spiego come fare. Inviato dal...
lizzus ha scritto:il comando che hai condiviso su GitHubAllora deve funzionare, lo script l'ho provato si più di un Raspberry pi3 con Raspian.
lizzus ha scritto:il problema lo ho nell'installazione. Uff....Che procedura hai usato?
lizzus ha scritto: ↑27/05/2019, 23:11 no, il problema è durante l'installazione...Dall'immagine sembrava che avevi finito l'installazione.
quando lancioCodice: Seleziona tuttomake toolchain esptool libhal STANDALONE=n
diodo157 ha scritto: e Funziona.... i'm very happy....[emoji1303] [emoji41]
cosa sbaglio??? Devi sistemare il PATH. Io ho installato il tutto da terminale in "/home/pi" senza passare da "Desktop". Infatti se vedi il mio PATH è : PATH="$PATH:/home/pi/esp-homekit-devices/esp-open-sdk/xtensa-lx106-elf/bin" Tu in che directory hai eseguito lo script? Inviato dal mio LG-H870 ut...